La attendibilità dei dati è ovviamente il fattore critico nelle analisi e nella definizione delle politiche ambientali ed energetiche. Analisti, decisori ed esperti si confrontano con una vastissima mole di dati, su piu’ o meno tutto: dalle emissioni dell’ultimo secolo alle proiezioni di crescita del PIL. Riuscire ad trasformare l’indondazione di dati in utili informazioni è colossale ed ardua impresa. Il “Pew Center on Global Climate Change” offre un insieme di osservazioni ed indicatori utili alla definizione delle politiche ed alla comprensione del fenomeno, basandosi sugli indicatori di analisi climatica (Climate Analysis Indicators Tool – CAIT) sviluppati dal World Resources Institute (WRI). Dati sulle emissioni, popolazione, cambiamenti nell’uso del suolo, emissioni pro capite, emissioni cumulative, vulnerabilità. Non tutti i dati presentati hanno la stessa solidità statistica ed affidabilità. Tutto ciò è discusso nel documento.

Climate Data Insights and Observations, Pew Center on Global Climate Change, Dicembre 2004, 50 pagine, testo in inglese

Per maggiori informazioni: www.pewclimate.org