
Adeguare in fretta il Pniec ai nuovi obiettivi europei, velocizzare gli iter autorizzativi...
Adeguare in fretta il Pniec ai nuovi obiettivi europei, velocizzare gli iter autorizzativi...
È un PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che non cambia pelle rispetto alle bo...
Quando si tratta di passare dalle parole ai fatti riguardo le azioni di contrasto alla cri...
L’Italia deve imparare in fretta a utilizzare bene i fondi europei, altrimenti rischia d...
INDICE n.2 – Novembre 2020 (50 documenti) Policy e incentivi Fonti rinnovabili Stati...
L’Italia continuerà a usare troppo gas per produrre energia elettrica, tanto da essere ...
INDICE n.1 – Ottobre 2020 (46 documenti) Policy e incentivi Fonti rinnovabili Statis...
Gli obiettivi del Piano nazionale su energia e clima (PNIEC) al 2030 sono in linea con le ...
Dopo aver descritto il funzionamento a livello micro dei nuovi incentivi a favore degli im...
Proroga del Superbonus del 110% nell’edilizia, una strategia per l’idrogeno, nuovi inv...
La sostituzione nell’arco di 10 anni del 55% del parco di generatori a biomassa legnosa ...
Come rilanciare l’economia dopo l’emergenza coronavirus? Sul tema è intervenuta la C...
Mentre nella maggioranza il confronto è ancora aperto, sta circolando una nuova bozza del...
È approdato a Bruxelles il documento sulla riforma del mercato italiano. Il cosiddetto ...
In Italia si apre una nuova epoca per l’energia pulita che punta all’autoconsumo colle...
“In questo momento ancora ci stiamo riprendendo un po’ dallo shock, perché per noi è...
Semplificazione delle procedure autorizzative, certezza del diritto e soprattutto una tras...
La transizione energetica verso le fonti rinnovabili è uno dei principali temi affrontati...