itisolarcloud-campaignqegif728x90px-copiagif

articoli
Il CdS conferma: l’impatto dell’agrivoltaico non è equiparabile a quello del FV

Un'altra sentenza del Consiglio di Stato ribadisce il principio, con particolare riferimento all'indice di pressione cumulativa degli...

articoli
Auto elettrica in Italia, le ragioni di un mercato che non decolla

Le vendite crescono ma molto meno rispetto ai principali Paesi europei. Il prezzo elevato è una delle principali barriere all'acquisto. Gli...

articoli
IPCEI Microelettronica 2: bando da 450 milioni per progetti di ricerca

Contributi per attività di ricerca, sviluppo, innovazione e di prima applicazione industriale su microelettronica e sistemi elettronici a basso...

articoli
Eolico, come ridurre le fluttuazioni di potenza causate dalle turbolenze

Un nuovo studio mostra che il problema dipende in buona parte dalle risposte non ottimali dei sistemi di controllo. Sintesi e documento allegato.

articoli
Bandi e appalti del giorno (4)

Oggi 4 bandi (Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Basilicata) per oltre 7 milioni di euro.

articoli
Rete elettrica, via libera al Sa.Co.I. 3 tra Sardegna, Corsica e Toscana

Autorizzato dal Mase il progetto Terna da un miliardo di euro, per potenziare il collegamento elettrico sottomarino.


bannersolplanet728x90092023jpg
articoli
Superbonus, Eurostat conferma: tutto il peso sul bilancio 2023

Ennesimo capitolo nella saga della cessione dei crediti legati al Superbonus e agli altri bonus edilizi. Ma fra meno di nove mesi potrebbe cambiare...

articoli
Fotovoltaico, in Europa occupati cresciuti del 39% in un anno

Sono oltre 648.000 i posti di lavoro equivalenti a tempo pieno (FTE) nel solare in Europa, di cui quasi 42mila in Italia. Il nuovo rapporto di...

Rivista Bimestrale


estratto n.3/2023 (lug-ago)
articoli
Evoluzione tecnologica e mercato fotovoltaico: quando i moduli Perc verranno scalzati dai TOPcon?

I moduli fotovoltaici Perc potrebbero perdere il primato di mercato in 2-3 anni in favore di quelli TOPcon. Alla base della possibile evoluzione ci...

articoli
Contributi per innovazione ed efficientamento energetico del distretto tessile pratese

Dal Ministero delle imprese e del Made in Italy 10 milioni di euro alle imprese della filiera tessile pratese per attività di ricerca industriale e...

Prezzi

PUN (ago 2023 – €/MWh)
111,89

 

PUN (29/9/23 – €/MWh)
130,38

 

CO2 (27/9/23 – €/ton)
86,42

 

TEE  (26/9/23 – €/tep)
253,54

 

articoli
Rigassificatore galleggiante a Vado Ligure: “inutile per la sicurezza energetica”

Wwf Italia contesta nel merito il progetto di spostare la nave Fsru Golar Tundra da Piombino alla costa ligure nel 2026, davanti a Savona. La...

articoli
Sardegna, finanziamenti per rilievi energetici e impiantistici nelle scuole

Dalla Regione Sardegna disponibili 2,4 milioni € a favore delle amministrazioni pubbliche per indagini propedeutiche alla realizzazione di...

articoli
Autorizzazioni alle rinnovabili, passi avanti nell’Ue ma bisogna accelerare di più

Le pagelle di Solar Power Europe a 16 Stati membri su come stanno implementando le nuove norme europee sul permitting del fotovoltaico. Italia in...

articoli
Bonus edilizi e crediti fiscali in 10 anni o in compensazione: si può cambiare idea

Si possono annullare le comunicazioni inviate in precedenza all'Agenzia delle Entrate. Lo prevede il provvedimento pubblicato dal Fisco il 22...

articoli
Approvato il decreto energia-carburanti: tutte le misure per famiglie e imprese

Azzeramento oneri gas anche nel quarto trimestre 2023, Iva al 5% per gas e teleriscaldamento, bonus carburanti da usare con la social card. Prevista...

articoli
La nuova Roadmap Iea: puntare di più su tecnologie già mature

La nuova edizione del rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia, Net Zero Roadmap 2023, un aggiornamento dello storico report...



Auto elettrica made in Ue a 25mila euro. È fattibile in tempi brevi?

I costruttori europei di veicoli potrebbero mettere sul mercato nel 2025 modelli 100% elettrici nel segmento B a prezzi competitivi, con un margine...

Installazioni annuali fotovoltaico su tetto: +126% nel 2027

Quest'anno il FV installato su tetto a livello globale dovrebbe crescere del 35% sul 2022. Nel 2027 aumenterà di 2,2 volte in confronto al...

Stop al carbone, incentivi per auto elettriche e pompe di calore: il piano francese

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, ha annunciato le misure più importanti della "pianificazione ecologica". Parigi punta anche...

La Germania da gennaio ad agosto ha aggiunto quasi 9 GW di fotovoltaico

Ad agosto connessi 1.056 MW: in otto mesi il paese ha già raggiunto l'obiettivo per l'intero anno. Ma dovrà accelerare ancora dato che...

Consumatori e partner tecnico: un binomio vincente per il teleriscaldamento di comunità

Tremila mq di solare termico, una caldaia a biomassa e, soprattutto, una combinazione tra soluzione cooperativa e general contractor di elevata...

Piemonte, contributi a fondo perduto per migliorare la mobilità ciclistica

Dalla Regione Piemonte oltre 34 milioni di euro agli enti pubblici locali per migliorare la mobilità sistematica e turistica con bici tradizionali...

Fossili e clima: “Eni sapeva fin dagli anni Settanta”

Secondo il nuovo rapporto di Greenpeace Italia e ReCommon, il Cane a sei zampe da ormai mezzo secolo è consapevole dei danni che provoca investire...

Superbonus, cessione del credito e SAL, i chiarimenti delle Entrate a Telefisco 2023

Una parte dell’appuntamento è stata dedicata a Superbonus e altri incentivi per l'edilizia, cessione del credito e stato avanzamento lavori;...

Dm Aree idonee, la nuova versione rende mezza Italia “non idonea”?

Il provvedimento ha ottenuto il concerto di Masaf e Mic. Correzioni sul fotovoltaico in aree agricole. Il testo di quella che potrebbe essere la...

Permitting, le accelerazioni in arrivo con la nuova direttiva Rinnovabili – Red 3

Dai limiti temporali, alle esenzioni, passando per aree idonee e “zone di accelerazione”, la direttiva approvata dal Parlamento Ue il 12...

Per la Cina “non è realistico” uscire del tutto dai combustibili fossili

I paletti messi da Pechino in vista della CoP28 di Dubai. Le dichiarazioni di Xie Zhenhua, inviato speciale cinese per il clima, sulla transizione...

Crisi Marelli, quando la cattiva politica industriale colpevolizza l’auto elettrica

La crisi del maggiore produttore italiano di componenti auto, l'ex Magneti Marelli, viene da lontano e affonda le radici nella mancanza di...

L’esercito del clima di Biden, in perfetto stile New Deal di Roosevelt

La Casa Bianca ha annunciato gli "American Climate Corps", un programma per formare i giovani su energie rinnovabili e pulite,...

Accelerare l’elettrificazione è impossibile senza forti investimenti in reti e accumuli

Vanno più che raddoppiati da subito gli investimenti in reti di trasmissione e distribuzione e in capacità di accumulo. "Viviamo nel XXI...

In Puglia, contributi ai GAL per comunità energetiche in aree rurali

La Regione Puglia ha stanziato 118 milioni di euro destinati ai gruppi di azione locale (GAL) per finanziare strategie energetiche di sviluppo locale.

Superbonus 90%, dal 2 ottobre via alle richieste per i contributi a fondo perduto

L'Agenzia delle entrate ha pubblicato il modello di istanza e le istruzioni per la compilazione. C'è tempo fino al 31 ottobre per chiedere...

L’energia in Parlamento questa settimana: 25 settembre-1 ottobre 2023

Il calendario settimanale dei lavori parlamentari che riguardano energia, rinnovabili, efficienza energetica, edilizia, mobilità sostenibile e tutte...

Agrivoltaico, le nuove linee guida Uni rischiano di complicarne lo sviluppo?

La nuova prassi Uni/PdR 148 punta all'integrazione tra fotovoltaico, agricoltura e paesaggio, ma mette a rischio la sostenibilità economica...

longimobilesettembre2023jpg
×