Un progetto europeo ha lavorato su alcune raccomandazioni orientate a facilitare la riqualificazione energetica del parco immobiliare pubblico nei...
Un progetto europeo ha lavorato su alcune raccomandazioni orientate a facilitare la riqualificazione energetica del parco immobiliare pubblico nei...
L’esecutivo ha ribaltato la sua posizione sulla legge della Basilicata, che prevede la possibilità per i suoi enti di acquistare i crediti fiscali...
La Germania non potrà soddisfare la sua domanda di idrogeno solo via tubo, ma dovrà affidarsi anche alle più costose importazioni via nave. La...
Una video intervista con Francesco Emmolo, Sales Director per il Sud Europa di Longi, per parlare di tecnologie, efficienza e mercato.
Si può scegliere tra la detrazione del 50% per manutenzione straordinaria e l'Ecobonus del 65%, che però richiede determinate caratteristiche...
L'associazione ha nominato i relativi coordinatori e ha anche individuato una task force per la gestione e manutenzione degli impianti...
Oggi 5 bandi (Lombardia, Campania, Calabria) per oltre 3 milioni di euro.
La prima tappa del progetto “Diamo energia al cambiamento” sarà il 28 settembre, a Lecco. Girando l'Italia su un mezzo a biometano, il...
Il testo entrerà in vigore tra 20 giorni. Intanto Parlamento e Consiglio hanno chiuso l'accordo preliminare sulla nuova direttiva Greenwashing,...
Un documento dell'European Environmental Bureau fa chiarezza sulle misure previste dalla EPBD: standard minimi di prestazione energetica,...
L'area agricola va considerata idonea ai sensi dell'art. 8 del d.lgs 199/2021 anche se il perimetro dei 500 metri è calcolato da un...
I risultati di uno studio del Politecnico di Milano su come le comunità energetiche potrebbero influenzare il buon funzionamento della rete in media...
Rispondiamo al dubbio di un lettore sulla possibilità di accedere allo sgravio del 50% per un sistema d'accumulo da connettere a un impianto...
Il surriscaldamento globale indotto dalle attività umane aumenta di molto anche l'intensità dei fenomeni meteorologici. È urgente adeguare le...
L'Alleanza per il fotovoltaico, che riunisce diversi operatori energetici, teme che il provvedimento continui ad alimentare una contrapposizione...
Per l'elettrolizzatore realizzato da BluEnergy Revolution, il MOSE (MOdular Smart Electrolyzer), è stato scelto un armadio prodotto ad hoc da...
Dopo un'accesa campagna contro i divieti, la Germania ha approvato una legge molto annacquata e da giugno ha cambiato posizione anche sul fronte...
L'ago della bilancia del settore globale e per l'industria Ue potrebbe dipendere da una norma attesa negli Stati Uniti che dovrà stabilire...
Si parla di "impegni" e "sforzi", ma sempre in modo generico. Si punta anche su idrogeno e biocarburanti, con il plauso italiano....
L'Ufficio federale tedesco per gli affari economici e il controllo dell’export, conosciuto come BAFA, pubblica regolarmente un elenco...
Un'azienda italiana propone un sistema di accumulo stagionale per piccole utenze che usa l’idrogeno prodotto in situ con fonti rinnovabili. Ne...
Riepilogo delle novità introdotte dal decreto Cessioni 11/2023 con un focus sulle possibili deroghe. Il punto anche su responsabilità solidale del...
Dalla Regione Abruzzo 4 milioni € per realizzare o migliorare gli impianti di spazi e strutture pubbliche, anche con sistemi di illuminazione...
Un chiarimento dell'Agenzia delle entrate.
Il calendario settimanale dei lavori parlamentari che riguardano energia, rinnovabili, efficienza energetica, edilizia, mobilità sostenibile e tutte...
Le ultime stime parlano di una capacità di produttiva di moduli FV pari a 866 GW a fine 2023. Nel 2024 si passerà la soglia dei mille gigawatt.
La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento Ue ha approvato la sua posizione negoziale su due importanti regolamenti. Si attende il...
Il 2023 dovrebbe chiudersi con circa 32 GW di nuove installazioni FV e una crescita del 52% sul 2022. Gli ultimi dati Seia-Wood Mackenzie.
Il miliardario Mike Cannon-Brookes crede nella possibilità di realizzare un grandissimo parco fotovoltaico da 20 GW (con 40 GWh di batterie) e di...
Gli incidenti nelle nostre abitazioni causati da gas metano in rete e gpl in bombole o piccoli serbatoi nel 2022 sono in leggero calo. Ma negli...
Tutti i dati del primo semestre dell'anno nelle statistiche pubblicate dal Gse, con approfondimenti su settori e distribuzione geografica.
La Regione Siciliana stanzia circa 28,2 milioni € per realizzare agriturismi, agricampeggi, fattorie didattiche investendo anche su impianti a...
La Regione Umbria eroga 5,5 milioni €, in aggiunta al Conto Termico, per sostituire camini, stufe, caldaie a biomassa obsoleti con sistemi più...
L'acciaieria svedese alimentata a idrogeno da rinnovabili dovrebbe entrare in esercizio nel 2025 e produrre fino a 5 milioni di tonnellate di...