solaredgedesktopmarzo2023jpg

articoli
Niente VIA per progetti Fer in aree idonee: l’emendamento del Governo al dl Pnrr 3

La modifica è praticamente definitiva. Esonerati impianti fotovoltaici fino a 30 MW, rifacimenti, anche eolici, progetti in mare fino a 50 MW,...

articoli
Anche Australia e Canada hanno i loro super piani per le energie rinnovabili

Il governo australiano mette sul piatto 15 miliardi di $ complessivi per il rilancio economico e industriale, mentre il governo canadese punta...

articoli
Rinnovabili tra ritardi e incertezze in Italia dopo la crescita del 2022

Le analisi sul mercato italiano di Anie Rinnovabili. Lo scorso anno forte aumento del nuovo installato fotovoltaico (2,3 GW e +162%) ma le...

articoli
FV e sistemi di accumulo, le soluzioni Growatt per residenziale e C&I

Una video intervista a Giuseppe Marino, Growatt Italia Manager, realizzata durante l'edizione 2023 di K.EY alla fiera di Rimini.

articoli
Bollette elettrica: -55,3% grazie al calo dei prezzi del gas

Anche se tornano gli oneri di sistema, la discesa dei costi della materia prima alleggerisce la spesa. L’aggiornamento Arera per i clienti in...


azzeroco2bannerqecarbonfootprint-3gif
articoli
In Umbria contributi per produrre energia da biomassa a servizio di luoghi pubblici

Bando della Regione Umbria copre fino all’80% la spesa sostenuta dagli enti pubblici per installare impianti di energia da biomasse di scarto o...

articoli
Bandi e appalti del giorno (6)

Oggi 6 bandi (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna) per oltre 15 milioni di euro.

Rivista Bimestrale


Estratto n. 1/2023
articoli
Autorizzazioni degli impianti a fonti rinnovabili: una fotografia di Anie

Fortissimi ritardi nei diversi iter autorizzativi delle Fer vengono rilevati dall’Osservatorio Permitting di Anie Rinnovabili.

articoli
Superbonus, tutte le novità del dl 11/2023 nel dossier della Camera e nel testo coordinato

Sintesi delle misure approvate dalla commissione Finanze, durante l'esame del ddl per convertire in legge il decreto Cessioni. Documenti...

Prezzi

PUN (mar 2023 – €/MWh)
136,38

 

PUN (2/4/23 – €/MWh)
136,80

 

TEE (28/3/23 – €/tep)
256,46

 

CO2 (31/3/23 – €/ton)
91,93

 

articoli
Accordo sulla direttiva Red 3: rinnovabili al 42,5% dei consumi energetici al 2030

Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto un'intesa preliminare nelle scorse ore. Previsti obiettivi specifici per trasporti, edifici e...

articoli
Alle Nazioni Unite una risoluzione storica per la giustizia climatica

Sì dà mandato alla Corte internazionale di giustizia di stabilire responsabilità ed obblighi degli Stati in materia di emissioni.

articoli
Il solare per il calore di processo: in aumento gli impianti nel mondo

Nel 2022 aumentano gli impianti definiti SHIP (Solar Heat Industrial Process), sebbene con una minore superficie di collettori rispetto al 2020 e al...

articoli
Paur e FV in area agricola, punti importanti in una nuova sentenza Tar

I giudici, nell'accogliere il ricorso di un operatore, hanno fatto chiarezza sul Provvedimento autorizzatorio unico regionale e sulla...

articoli
Auto elettrica, in quanto tempo si degradano le batterie?

Recenti analisi su un campione di 15mila vetture mostrano che il tasso complessivo di sostituzione delle batterie è molto basso (1,5%). Dopo un calo...

articoli
Inverter fotovoltaici, la linea di Kostal dal Plenticore per il residenziale al PIKO C&I

Con Luca Montanari, nuovo Sales Manager di Kostal in Italia, abbiamo descritto la nuova linea di inverter Plenticore per il settore domestico,...



Riforma del mercato elettrico: per Althesys non è ancora risolutiva per le rinnovabili

I nodi principali del sistema elettrico: Mercato a Pronti, PPA, Contratti per differenza, Mercati a termine e accelerazione dello sviluppo delle Fer....

Extraprofitti rinnovabili, il CdS conferma i pagamenti e rimanda a dicembre

Con tre nuove ordinanze, Palazzo Spada ribadisce la vigenza del cap ai ricavi introdotto con l’articolo 15-bis del Sostegni ter. Ameno fino...

Caldaie a biomasse a emissioni “quasi zero”

Un quadro normativo sempre più sfidante che accelera lo sviluppo tecnologico dei prodotti disponibili sul mercato.

Toscana, contributi per riqualificazione energetica e mobilità sostenibile nei piccoli Comuni

Un avviso pubblico della Regione Toscana assegna contributi per la riqualificazione, anche energetica, dei Comuni fino a 20mila abitanti.

Gse, quale ruolo verso gli obiettivi 2030?

A K.EY abbiamo parlato delle funzioni del Gestore dei servizi energetici con il nuovo presidente Paolo Arrigoni.

Rinnovabili, perché aumentano rischi e costi delle assicurazioni

Diventa sempre più importante la corretta valutazione e gestione dei rischi associati ai progetti, in particolare per quanto riguarda le catastrofi...

Accumuli elettrochimici: compatibilità con mercati e impatti sul sistema elettrico

La ricerca dell'ing. Giuliano Rancilio del Politecnico di Milano realizzata nell'ambito della borsa di studio "Marco Pigni"...

Decreto Fer 2 “notificato all’Ue, si lavora al Fer 3”

Ministeri al lavoro anche sul bando per l’agrovoltaico e sulle aree idonee, mentre è alle fasi finali il decreto con gli incentivi alle comunità...

Giornata dell’acqua: parliamo di energia

Perchè la gestione della produzione elettrica e quella dei consumi idrici non possono non andare di pari passo.

Superbonus, verso una proroga al 30 settembre per le unifamiliari

Novità, anche sulla cessione del credito, dovrebbe arrivare con gli emendamenti al dl 11/2023 in esame in commissione Finanze alla Camera.

Horizon Europe: 16 bandi europei per l’innovazione nelle rinnovabili

La call del programma Ue assegna 161 milioni di euro a progetti di ricerca e innovazione su temi energetici, tra cui transizione energetica in...

Australia, tra investimenti in rinnovabili e la consapevolezza di essere in ritardo

Come si sta muovendo il paese nel suo percorso di decarbonizzazione del sistema energetico.

CO2 in impennata, ma non si cambia senza una forte ventata di opinione pubblica mondiale

Negli ultimi trent’anni le emissioni climalteranti sono aumentate nonostante la maggiore consapevolezza sul clima. Eppure un monito arrivava 51...

Come diventare prosumer: un webinar gratuito di E-Distribuzione

Un webinar di E-Distribuzione fornirà informazioni utili per chi desidera iniziare a produrre energia elettrica da rinnovabili. Registrazioni entro...

Obbligo SOA e bonus edilizi, nuovo chiarimento dal Cslp

Il documento 1/2023 della Commissione consultiva di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Nel 2022 l’83% della potenza aggiunta nel mondo è da rinnovabili

La capacità installata da Fer nel 2022 è cresciuta di 295 GW, mostra il nuovo rapporto Renewable Capacity Statistics 2023 di Irena.

Russia e Cina, quanto conta l’energia tra i due “cari amici”

Pechino sta ottenendo vantaggi acquistando gas e petrolio scontati da Mosca, ma è ancora da capire quanto la Cina si impegnerà nel gasdotto Power...

Primo bimestre 2023: scendono domanda elettrica e produzione da rinnovabili

Nel periodo gennaio-febbraio la richiesta elettrica cala del 3,5% sul primo bimestre 2022. Nel complesso le rinnovabili generano l'8,7% in meno....

mobile-1-qualenergia-1jpg
×