bannerfroniussymoadvanced728x90png

articoli
L’idrogeno a basse emissioni marcia a passo di lumaca

Anche se dal 2022 al 2023 gli elettrolizzatori operativi triplicheranno, i numeri restano bassi. L'attesa degli incentivi e i costi ancora...

articoli
Stati Uniti, 20 milioni di pompe di calore residenziali al 2030

Un consorzio bipartisan di 25 governatori punta all’elettrificazione dei consumi domestici, riservando il 40% delle risorse e degli incentivi...

articoli
Decreto Cer in dirittura d’arrivo: “fugato ogni dubbio della Commissione”

Il testo è stato rivisto dopo un incontro a Bruxelles il 15 settembre. La risposta del ministro Pichetto al Senato sul decreto con gli incentivi...

articoli
Artato frazionamento, sequestrato parco fotovoltaico da 9,5 MW in Abruzzo

Secondo le indagini della Guardia di Finanza, il progetto è stato diviso in 10 impianti sotto al MW per ricevere maggiori incentivi e facilitare il...

articoli
Emilia Romagna, contributi ai GAL per strategie energetiche di sviluppo locale

La Regione Emilia Romagna stanzia 58 milioni di euro per finanziare Strategie di Sviluppo Locale, riguardanti anche le comunità energetiche e la...

articoli
Certificazione energetica degli edifici, online la nuova versione del software Enea

Disponibile la nuova versione di Docet: applicativo per la certificazione energetica degli edifici residenziali con superficie fino a 200 mq.


exidegroupl3settembre2023gif
articoli
Fotovoltaico e cogenerazione Viessmann per un prosciuttificio in provincia di Parma

Un impianto FV con moduli Viessmann Serie 300 WE e due cogeneratori Vitobloc 200 EM per la produzione di energia termica ed elettrica al servizio del...

articoli
Bandi e appalti del giorno (4)

Oggi 4 bandi (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna) per oltre 62 milioni di euro.

Rivista Bimestrale


estratto n.3/2023 (lug-ago)
articoli
La Germania potrebbe abbattere le tasse sull’elettricità per aiutare le pompe di calore

Il governo valuta di portare l'aliquota al minimo consentito dalla legislazione Ue, pari a 0,5 euro/MWh. Sarebbe il 95% in meno rispetto a oggi...

articoli
Come velocizzare gli iter autorizzativi dell’eolico offshore

Grazie alle esperienze e agli studi in molti paesi, un report di Irena e GWEC fornisce una panoramica dei principi chiave per accorciare i tempi dei...

Prezzi

PUN (ago 2023 – €/MWh)
111,89

 

PUN (24/9/23 – €/MWh)
96,35

 

CO2 (22/9/23 – €/ton)
89,72

 

TEE  (19/9/23 – €/tep)
253,78

 

articoli
Superbonus, gli enti regionali potranno acquistare crediti

L’esecutivo ha ribaltato la sua posizione sulla legge della Basilicata, che prevede la possibilità per i suoi enti di acquistare i crediti fiscali...

articoli
La Gran Bretagna ora frena sulle politiche verdi

Il premier Sunak ha annunciato che lo stop alle nuove auto con motori endotermici slitterà dal 2030 al 2035. Ci sarà più tempo anche per...

articoli
Idee per riqualificare energeticamente gli edifici pubblici nell’area mediterranea

Un progetto europeo ha lavorato su alcune raccomandazioni orientate a facilitare la riqualificazione energetica del parco immobiliare pubblico nei...

articoli
Import di idrogeno della Germania: costi del solo trasporto fino 7 mld € entro il 2030

La Germania non potrà soddisfare la sua domanda di idrogeno solo via tubo, ma dovrà affidarsi anche alle più costose importazioni via nave. La...

articoli
Moduli fotovoltaici, quando preferire la tecnologia HPBC al TOPCon?

Una video intervista con Francesco Emmolo, Sales Director per il Sud Europa di Longi, per parlare di tecnologie, efficienza e mercato.

articoli
Quale bonus utilizzare per sostituire il climatizzatore di casa?

Si può scegliere tra la detrazione del 50% per manutenzione straordinaria e l'Ecobonus del 65%, che però richiede determinate caratteristiche...



Progressi nulli o modesti nei settori difficili da decarbonizzare

Le valutazioni di Irena, Iea e Onu su quanto è stato fatto nel 2022 per facilitare la transizione verde dei settori elettrico, trasporto stradale,...

Decreto incentivi Cer, altre (vaghe) notizie dal Mase

Una delegazione ministeriale è stata a Bruxelles nei giorni scorsi per fornire chiarimenti. La risposta della sottosegretaria Gava in Commissione...

Cosa frena gli investimenti delle aziende nelle tecnologie low carbon?

Difficoltà a garantire adeguati ritorni sui capitali investiti, scarsa disponibilità dei consumatori a pagare (poco) di più, liquidità trasferita...

Detrazioni rimodulate e fondo di garanzia: le proposte di Free per il post-Superbonus

Le idee del Coordinamento per dare continuità al mercato delle riqualificazioni energetiche dopo la fine della maxi detrazione al 110% e della...

Biometano, si va verso una revisione degli incentivi

L'annuncio di Giovanni Perrella (segreteria tecnica del dipartimento energia al Mase), durante un convegno del settore presso l'auditorium...

Giorgetti: “il governo non intende prorogare il Superbonus nelle forme attuali”

Mentre sta studiando soluzioni per smaltire i crediti fiscali connessi ai bonus edilizi, attraverso una verifica della loro qualità. Le risposte del...

La cucina solare per una gastronomia sostenibile

Barbecue e forni solari per una cucina sostenibile non solo nei prodotti ma anche nella loro preparazione: l’esempio di un ristorante a Marsiglia...

Shell vuole comprare il trader di energia italiano Ego

L’operazione è stata notificata alla DG Concorrenza della Commissione Ue. Intanto sembra che il colosso petrolifero anglo-olandese voglia vendere...

Umbria, contributi per la riqualificazione energetica di impianti sportivi pubblici

Dalla Regione Umbria 15 milioni di euro da assegnare agli enti locali proprietari di impianti sportivi per efficientamento energetico, energie...

Fotovoltaico, in Cina previsti 500 GW cumulativi entro fine anno

Si va verso un raddoppio delle installazioni annuali rispetto all'anno scorso, con 150 GW connessi nel 2023, mentre per la potenza cumulativa si...

Transizione energetica, un’altalena fra pessimismo e ottimismo

La prima parte di una riflessione di Michael Liebreich, fondatore di BloombergNEF, sulle dinamiche che rendono la transizione energetica allo stesso...

Comunità energetiche, decreto con gli incentivi “per fine settembre”

L'annuncio del ministro Pichetto, che oggi, a un convegno Gse, ha parlato anche di correzioni rispetto alla bozza di decreto sulle aree idonee e...

Ue, più aiuti all’eolico e un’inchiesta contro le sovvenzioni cinesi alle auto elettriche

I punti più importanti in tema di energia nel discorso sullo stato dell'Unione 2023 di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione...

Gestione Raee e approvvigionamento delle materie prime critiche in Europa

Indicatori e tendenze a livello comunitario dei rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche per puntare su prevenzione, riutilizzo e...

Cosa pensano veramente i negazionisti climatici?

Una ricerca antropologica nel profondo sud degli Stati Uniti ci racconta atteggiamenti, motivazioni e contesto politico-culturale di chi nega con...

In Piemonte contributi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione in chiave energetica

Dalla Regione Piemonte 80 milioni € per progetti anche su aviazione a zero emissioni, elettrificazione della mobilità, energia rinnovabile nella...

Ddl Incentivi in esame al Senato: le novità e cosa potrebbe cambiare per l’energia

Il testo punta a riordinare e armonizzare i sostegni alle imprese con una delega al governo e un nuovo Codice degli incentivi, che interessa da...

Il Parlamento Ue ha votato la direttiva Red 3: si va verso il 45% di rinnovabili

L'obiettivo vincolante è il 42,5% nel 2030, ma con l'ambizione di aggiungere ancora un 2,5% alla quota totale di energie green sui consumi...

banner-mobile-png
×