Scrivi

Bozze Pniec: Ue è un po’ sotto gli obiettivi di REPowerEU

Gli obiettivi nazionali hanno bisogno di un ultimo impulso per raggiungere i target Ue in materia di rinnovabili e riduzione delle emissioni. Un’analisi di Ember.
PRO
PRO
  • 6 Dicembre 2023

Bozze Pniec: Ue è un po’ sotto gli obiettivi di REPowerEU

Gli obiettivi nazionali hanno bisogno di un ultimo impulso per raggiungere i target Ue in materia di rinnovabili e riduzione delle emissioni. Un’analisi di Ember.
  • 6 Dicembre 2023

Fotovoltaico ed eolico, bistrattati ma alla prova dei fatti vincenti

La presentazione di Nicola Armaroli al Forum Italia Solare smonta i soliti miti contro rinnovabili e solare FV. Ecco dove stanno andando veramente investimenti e ricerca, anche se c'è chi vorrebbe frenare.
  • 6 Dicembre 2023

Indicatori per valutare gli impatti delle comunità energetiche rinnovabili

Una piattaforma della Commissione europea mappa e raccoglie i dati sulle Comunità di Energia Rinnovabile. Gli indicatori scelti per valutarne gli impiatti ambientali, economici e sociali.
  • 6 Dicembre 2023

L’auto elettrica rischia di rimanere a corto di litio, cobalto e nichel?

Finora le principali case automobilistiche si sono garantite, tramite contratti di fornitura di lungo periodo, meno di un quinto dei tre metalli essenziali per le batterie, di cui avranno bisogno al 2030 per elettrificare i veicoli.
PRO
  • 6 Dicembre 2023

Veneto, contributi per competenze e transizione industriale in chiave energetica

La Regione Veneto copre le spese per consulenze su nuove soluzioni tecnologiche in grado di rendere più intelligenti e sostenibili, anche dal punto di vista energetico, la produzione industriale, l’edilizia residenziale, la mobilità locale e la filiera agroindustriale.
ADV
ADV
ADV
×