Skip to Content
Versione Mobile
Mappa & RSS
| Segui QualEnergia.it su
NEWSLETTER
Login
Menu 1
Redazione
Abbonamento
Workshop
Advertising
ricerca avanzata
Ricerca
Altre opzioni
Menu 2
ricerca e industria
energia dal basso
normativa
come fare
lavori verdi
eventi
video
editoriali
ENGLISH
Home
Clima
Energia
Rinnovabili
Efficienza
Fossili
Nucleare
Mobilità
Rifiuti
PRO
Your email:
*
Il tuo nome:
Invia a:
*
Inserisci più indirizzi separati da virgole o su righe differenti
Oggetto:
*
Page to be sent:
Germania, nel 2022 rinnovabili al 60% del mix elettrico
Il tuo messaggio:
*
Speciali
Aziende
Prodotti
<a href='http://www.qualenergia.it/ads/www/delivery/ck.php?n=a46096c6&cb=INSERT_RANDOM_NUMBER_HERE' target='_blank'><img src='http://www.qualenergia.it/ads/www/delivery/avw.php?zoneid=3&cb=INSERT_RANDOM_NUMBER_HERE&n=a46096c6' border='0' alt='' /></a>
Fotovoltaico, inaugurato il primo impianto del piano Eni da 220 MW
A realizzarlo Enerray. Si tratta di un impianto da 1 MW con tracker a un asse, destinato totalmente all'autoconsumo di un data center presso la raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi, in...
FV ed efficienza energetica, la piattaforma di Energia Italia per la formazione degli installatori
Per proporre al cliente finale sistemi ibridi che combinano energia elettrica e termica la formazione è indispensabile. Per questo Energia Italia ha pianificato anche per il 2018 nuove attività...
Gli inverter X-Hybrid di Viessmann in versione monofase e trifase
X-Hybrid è l’inverter di Viessmann predisposto per l’abbinamento con le batterie LG Chem, disponibile in due versioni: monofase e trifase.
Fotovoltaico, con l'aumento dei controlli del GSE conviene tutelarsi in anticipo
Le irregolarità e le violazioni sugli impianti fotovoltaici incentivati con il conto energia sono in aumento. E il Gse sta accelerando sulla chiusura delle verifiche. Per evitare di perdere...
FV, così SMA ha ottimizzato la produzione dell'impianto sullo studio di Rays Sud
Grazie al sistema Sunny Design e al supporto dei tecnici SMA Italia è stato possibile ottimizzare la resa dell'impianto FV installato sullo studio radiologico Rays Sud di San Donaci (BR), agendo...
Nuove Schede Prodotto
X-Hybrid il sistema di accumulo di Nuove Energie
Vitoclima 200-S di Nuove Energie
Moduli FV della serie Vitovolt 300 AA di Nuove Energie
Moduli FV serie Vitovotolt 300 LA di Nuove Energie
Inverter ZCS Azzurro per Accumulo di Zucchetti Centro Sistemi
Inverter ZCS Azzurro Trifase di Zucchetti Centro Sistemi
Inverter ZCS Azzurro Monofase di Zucchetti Centro Sistemi
UNO-DM-PLUS di ABB
REACT-3.6/4.6 di ABB
APID GRAPHICS Anti P.I.D. + Data Logger
FV, Riccardo Filosa di ZCS nominato membro del CEI
Tra i portavoce che rappresenteranno Italia Solare nel CEI anche Riccardo Filosa, sales director della green innovation di Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), azienda presente nel settore delle energie...
Efficienza nell'industria, siglato accordo per impianto di cogenerazione tra Grastim e Unilever
Grastim ha siglato un primo accordo con la multinazionale Unilever per la realizzazione di una nuova centrale energetica basata su un cogeneratore a gas naturale da 4,4 MW nello stabilimento di...
FV+accumulo, l'app di Senec per monitorare consumi e flussi energetici dell'impianto
L’app mostra la produzione dell’impianto fotovoltaico, l’energia immagazzinata e ritirata dal sistema di accumulo, i consumi energetici, l’energia immessa e prelevata dalla rete. Dati sono...
FV e antidumping, i moduli Sun-Earth tornano ad essere competitivi nel mercato italiano
La riduzione dei prezzi minimi di importazione imposti dalla antidumping consente oggi ad Omnisun di tornare ad offrire i pannelli FV Sun-Earth a prezzi concorrenziali.
Fotovoltaico e burocrazia, il calendario 2018 delle scadenze
Per il proprietario di un impianto fotovoltaico avere una figura professionale capace di adempiere in maniera puntuale a queste scadenze diventa sempre più importante. Per questo Enerray con il nuovo...
Fotovoltaico e soluzioni integrate, un convegno di Hanwha Qcells
Hanwha Qcells organizza un convegno dal titolo “Le nuove soluzioni Q CELLS ed il sistema fotovoltaico innovativo completo", che si terrà il giorno 15 Maggio 2018 dalle 9 alle 14 presso Hotel...
Viessmann tra i partner di Progetto CMR per “TramWay to the Future 2018”
In occasione della Design Week, l’appuntamento milanese, Viessmann ha scelto di essere al fianco di Progetto CMR per l’iniziativa TramWay to the Future 2018, l’originale evento itinerante per la...
BayWa r.e. enters the venture capital market with the creation of BayWa r.e. Energy Ventures Inc.
Focusing on digital solutions, storage and e-mobility, BayWa r.e. it is now looking for innovative startups from across the energy sector to invest as lead or co-investor, during the crucial stages...
Service SMA Italia, un video spiega come funziona
Grazie al Service di SMA, gli operatori di settore hanno sempre a disposizione un interlocutore in grado di supportarli nella soluzione di ogni genere di problematica. Sul canale YouTube di SMA...
Termostati intelligenti, una partnership tra Viessmann e tado°
Da oggi quindi tutti i proprietari di un sistema di riscaldamento (Viessmann e non) potranno gestirlo comodamente grazie all’installazione di uno dei termostati intelligenti tado° e attraverso la app...
Oltre il prodotto Hoval: smart heating in smart habitat
Sempre più concentrata sul tema della digitalizzazione, Hoval amplia i servizi e le possibilità di interazione delle proprie soluzioni per il benessere in ambiente. Verso un futuro di centrali...
Come proporre un sistema di accumulo FV? 5 corsi itineranti di sonnen per i professionisti
Parte il percorso formativo itinerante di sonnen che punta a formare i professionisti di tutta l’Italia trasferendo loro le competenze necessarie a proporre al meglio un sistema di accumulo domestico...
SENEC rafforza il presidio del territorio con il nuovo Area Manager Nord Est
Da aprile una nuova risorsa, Marco Da Re, è entrata a far parte del team di SENEC Italia in qualità di Area Manager Nord Est.
Coenergia e JA Solar: la partnership rinnovata per il 2018
L'obiettivo, spiega l'azienda, è quello di rendere il fotovoltaico uno strumento fruibile da tutti e che porti vantaggi sia dal punto di vista ambientale che economico.
Fronius Italia compie 10 anni: così l'azienda si rivolge a installatori elettrici e termoidraulici
Fronius Italia compie 10 anni. In questa intervista con Alberto Pinori, direttore generale per l'Italia, abbiamo parlato di come l'azienda in questi anni abbia cambiato approccio al...
SMA Solar Technology AG, record di vendite nel 2017
L'azienda ha venduto inverter per una potenza circa 8,5 GW , con un risultato che si è collocato al massimo delle previsioni stimate. Anche per il 2018 è atteso un andamento positivo degli...
A sonnen il label Top Brand PV 2018 – Europa
Il produttore di batterie di accumulo e soluzioni energetiche sonnen di Wildpoldsried, in Baviera, ha ricevuto il label “Top Brand PV 2018 – Europa” da parte della società di ricerche di mercato con...
Energia Italia a MCE, tra esposizione e convegni nell'area That's smart
Installatori e progettisti hanno visitato lo stand alla scoperta delle nuove soluzioni per il risparmio energetico proposte da Energia Italia durante l’esposizione. Annunciati anche i programmi per...
Home
Clima
Energia
Rinnovabili
Efficienza
Fossili
Nucleare
Mobilità
Rifiuti
PRO