Reti private: su RIU e SDC il Tar rinvia alla Corte Europea
L'energia consumata all'interno di reti private quali RIU e SDC deve pagare gli oneri di sistema e quelli di dispacciamento? Il Tar Milano rimanda la questione alla Corte di Giustizia europea. Vediamo le possibili conseguenze per la normativa italiana, sulla quale nel frattempo è intervenuto il Milleproroghe.
18 aprile 2017

L’energia consumata all’interno di reti private diverse dai SEU, quali le RIU e gli SDC, deve pagare gli oneri di sistema e quelli di dispacciamento?
Alla domanda risponderà la Corte di Giustizia europea, anche se almeno per gli oneri di sistema la questione sembra già chiarita dalla conversione in legge dell’ultimo Milleproroghe.
A stabilirlo il ...
Questo contenuto è riservato agli Abbonati a QualEnergia.it PRO
Seleziona una delle due seguenti opzioni: | |
Già abbonato a QualEnergia.it PRO? Accedi subito a questo contenuto. |
NON sei abbonato? Prova gratis il servizio per 10 giorni o abbonati. |
![]() |
18 aprile 2017
articoli correlati
- Normativa |
- seu |
- SDC |
- riu |
- reti private