Gas: quanto è davvero importante il nuovo giacimento scoperto da Eni?

CATEGORIE:

La scoperta fatta dalla nostra partecipata pubblica nel mediterraneo egiziano è importantissima per l'Egitto e per l'ENI, ma va messa in prospettiva globale: le nuove riserve individuate, ancora solo potenziali, se sfruttate appieno accrescerebbero la disponibilità mondiale solo dello 0,48% e si esaurirebbero in soli 3 mesi di consumi mondiali.

ADV
image_pdfimage_print

Notizia che rivoluziona lo scenario energetico mondiale – come abbiamo letto su parte della stampa – o piccola goccia nel mare di un sistema energetico mondiale che comunque deve cambiare? La verità sta nel mezzo: la scoperta di un giacimento di gas fatta da Eni nell’offshore egiziano è senz’altro importantissima per l’azienda partecipata pubblica italiana e per l’Egitto, ma i toni miracolistici con cui la notizia è stata data sono decisamente esagerati: le nuove riserve individuate, ancora solo potenziali, se sfruttate pienamente accrescerebbero la disponibilità mondiale solo dello 0,48% e si esaurirebbero in 3 mesi di consumi mondiali.

Partiamo dall’annuncio diffuso da Eni (vedi comunicato stampa in allegato): presso il prospetto esplorativo denominato Zohr è stato individuato un giacimento supergiant che presenta un potenziale di risorse fino a 850 miliardi di metri cubi di gas e un’estensione di circa 100 kmq. Zohr – spiega l’azienda – rappresenta la più grande scoperta di gas mai effettuata in Egitto e nel Mar Mediterraneo.

La scoperta, secondo il governo egiziano, “farà aumentare di un terzo le riserve del Cairo e contribuirà grandemente alla realizzazione del piano energetico nazionale che prevede di conseguire l’autosufficienza entro cinque anni”.

Soddisfazione per il risultato della partecipata pubblica (lo Stato detiene circa il 30% delle azioni tramite Cassa Depositi e Prestiti e MEF) arriva anche dal Presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, che fa i “complimenti a Eni per questo straordinario risultato di un lavoro di ricerca che si inserisce nell’ambito dei rapporti tra Italia ed Egitto, in un’ottica di partnership economica strategica che riguarda il nostro Paese e più in generale l’intero continente africano”. Renzi fa sapere di aver sentito il Presidente egiziano Al-Sisi – arrivato al potere con un golpe nel luglio 2013 e che vi sta rimanendo grazie ad una repressione sanguinosa – “per commentare insieme l’impatto di questa scoperta sulla stabilità energetica del Mediterraneo e più in generale sulle prospettive di sviluppo della regione”.

La scoperta potrebbe in effetti essere molto importante per l’Egitto, che negli ultimi anni è diventato un importatore netto, con effetti negativi sull’economia. Le stime diffuse dalla stampa (Financial Times ad esempio) dicono che la nuova scoperta potrebbe soddisfare i consumi egiziani per circa 10 anni. “La notizia è estremamente positiva per l’Egitto – spiega a QualEnergia.it Davide Tabarelli, analista di Nomisma Energia – e di conseguenza potrebbe avere ricadute positive per la stabilizzazione geopolitica dell’area”.

Tra le ricadute positive per il nostro Paese, continua Tabarelli, “quelle per Eni e le aziende della filiera, come Saipem che si apprestano a un investimento da decine di miliardi”. Non a caso oggi in Borsa si stanno vedendo rialzi dei due titoli. Per l’analista Nomisma la scoperta potrebbe “contribuire a fare dell’Italia un hub del gas, puntando di più sulla rigassificazione, e fornirci più potere di contrattazione”. Al momento, aggiungiamo noi, i 3 rigassificatori italiani operativi sono decisamente poco utilizzati: hanno fornito circa l’8,5% dei consumi italiani dei primi 7 mesi del 2015. Per tradurre in produzione reale la scoperta, come stima Tabarelli, “ci vorranno circa 3 anni, meno che in altre situazioni, nelle quali dalla scoperta all’estrazione passano circa 5 anni, perché in questo caso parte delle infrastrutture necessarie sono già presenti sul luogo”.

Molto meno ottimista il pofessor Ugo Bardi, ex presidente di Aspo Italia, la sezione italiana dell’associazione che studia il picco del petrolio: “A tutti quelli che stanno lanciando urla di gioia perché il gas Egiziano ci libererà da Vladimir Putin e dal suo gas russo, prego di notare che non c’è nessun gasdotto che possa mettere in connessione l’Egitto con l’Italia. E se lo volessimo costruire, dovrebbe passare attraverso una delle regioni più instabili del mondo; la Libia …”.

“Quel gas – aggiunge Luigi De Paoli, ordinario di Economia dell’energia e di Economia ambientale all’Università Bocconi di Milano, sentito da QualEnergia.it –  sarà destinato soprattutto all’Egitto, permettendo al Paese di raggiungere l’indipendenza energetica. Per farlo arrivare in Italia, bisognerebbe liquefarlo, ma da noi, anche per una serie di fattori che hanno portato la domanda di gas a scendere in quanche anno da 80 a circa 60 miliardi di metri cubi/anno, c’è sovrabbondanza di gas proveniente dai gasdotti, molto più economico di quello liquefatto e rigassificato. Se si stabilizzasse la situazione in Libia inoltre si potrebbe importare gas da lì, dove Eni è già ben presente”.

Ma – chiediamo all’esperto – quanto gas possiamo stimare che verrà effettivamente estratto dal nuovo giacimento, con che tempi e con quali impatti sul mercato mondiale? “Solitamente servono 4-5 anni per passare dalla scoperta alla produzione, in alcuni casi anche 7-8 o 9 anni. In questo caso i tempi per particolari circostanze dovrebbero essere più rapidi: De Scalzi (l’a.d. di Eni, ndr) parla di soli due anni, anche se non credo sarà facile rispettare quei tempi. Quanto alla produzione dipenderà dalle politiche aziendali: potremmo aspettrci un output di circa 50-60 miliardi di metri cubi all’anno. Un volume pari a circa meno del 2% della produzione mondiale: importante, ma non tale da sconvolgere il mercato”.

“Come al solito – commenta Bardi – la stampa dà i numeri, ma non riesce mai a renderli comprensibili. Dopo aver detto che dentro questo giacimento è possibile che ci siano ‘850 miliardi di metri cubi di gas’ (e notare il ‘possibile’), se non li metti in prospettiva, tanto valeva dire ‘millanta’. Al mondo, si ritiene che ci siano qualcosa come 190.000 miliardi di metri cubi di gas naturale estraibile. Ne consegue che la nuova scoperta aggiunge circa lo 0,45% alle riserve mondiali, sempre ammesso che le riserve ‘possibili’ si rivelino poi reali”.

Visto che la domanda mondiale di gas (dato IEA sul 2014) è di poco inferiore a 3.500 miliardi di gas – calcoliamo noi di QualEnergia.it – il potenziale del giacimento, se si riuscisse a sfruttarlo completamete, basterebbe per poco meno di 3 mesi di consumi mondiali.

“Intendiamoci, non è una scoperta da poco – precisa Bardi – ed è anche un bel successo per l’Eni; che ne ha molto bisogno, vista la situazione non proprio brillante del campo di Kashagan, che ancora non produce e non produrrà fino al 2017 (perlomeno). Posto che poi che Kashagan produca qualcosa; è un giacimento molto costoso e con i prezzi del petrolio attuali non conviene di certo. Per non parlare poi del cambiamento climatico che galoppa e fa sì che diventi sempre più essenziale lasciare almeno una parte degli idrocarburi fossili sottoterra”.

E proprio qui sta il nocciolo della questione. Per alcuni, come Tabarelli, la maggiore disponibilità di gas è “una notizia positiva per l’ambiente, perché questa fonte permette di ridurre le emissioni (in confronto ad altre fossili come carbone e petrolio, ndr)”. Altri invece si chiedono se ha senso, anziché accelerare la transizione energetica verso le nuove fonti pulite, continuare a spremere altra energia da fossili, investendo in infrastrutture che richiederanno anni per essere realizzate, decenni per ripagarsi e che hanno rischi ambientali e geopolitici elevati.

Certo sia per la sicurezza energetica, che per la stabilità politica del Medio Oriente, e la lotta al global warming, le rinnovabili potrebbero fare molto di più di qualsiasi nuovo giacimento di gas.

Il comunicato stampa di Eni (pdf)

ADV
×